E se la tua è una posizione specializzata, considera anche la specializzazione nella qualifica. In Alleanza si cresce insieme e si è parte di una grande squadra, con cui condividere difficoltà, sfide e vittorie. Me materiale: include il me corporeo e fisico in senso largo, la rappresentazione e la definizione di come ap… Qui è necessario delineare le funzioni che questa posizione necessita regolarmente, il modo in cui il lavoro si posiziona all'interno dell'organizzazione e a chi viene indirizzato il lavoro. La formazione in Alleanza utilizza anche degli strumenti innovativi. Valorizzare la relazione con le persone e generare fiducia è lo scopo di ogni consulente assicurativo Alleanza. Non è come vendere abbonamenti telefonici o batterie di pentole, serve grande preparazione e tanta esperienza sul campo per poter svolgere bene questo lavoro. Vediamo insieme i vari step che ti aspettano. L’interesse per il settore assicurativo sta aumentando negli ultimi anni, tanto che sempre più Millennials, ovvero i nati tra il 1980 e il 1995, decidono di entrare in questo ambito lavorativo. In Italia il mercato delle assicurazioni. Condurre ricerche sui costi di ristrutturazione e rinnovamento sulle proprietà elencate nelle richieste di prestito. Prendersi cura del futuro delle famiglie italiane è il punto centrale intorno a cui gira ogni sua attività. Le competenze digitali sono un bagaglio imprescindibile di ogni consulente e vengono richieste anche ai futuri candidati. Il contraente. Il lavoro dell’assicuratore non deve più essere oscurato da qualche vecchio pregiudizio: fare il consulente assicurativo è molto di più! Ciò che ti renderà unico nel mondo delle assicurazioni sono le soft skills: il consulente assicurativo è continuamente a contatto con le persone e per intessere relazioni fondate sulla fiducia deve comportarsi in un certo modo. Ricorda, infine, che meditare è una “ginnastica di apertura”, un sorriso verso se stessi, un momento di piacere per costruire, alla fin fine, la tua felicità. La tua sintesi dovrebbe fornire una panoramica della tua azienda e le aspettative per la posizione. L’agente assicurativo deve avere hard skills e soft skills, sai di cosa si tratta? Siamo sicuri che diventare consulente assicurativo sarà il lavoro giusto per te! Quando si chiede a un giovane cosa vuol dire fare il consulente assicurativo e che tipo di lavoro svolge, la risposta che si ottiene è spesso incerta e legata ad una vecchia concezione dell’assicuratore. In Alleanza Assicurazioni buona parte della Rete di vendita è costituita da donne: quasi il 50%. Le hard skills sono tutte le competenze tecniche relative ad un mestiere che normalmente vengono apprese all’interno di percorsi formativi dedicati, corsi o direttamente sul posto di lavoro. Uno di questi tool è Profilo & Dialogo, una piattaforma situata sui tablet che gli agenti utilizzano nella consulenza ai clienti. Lo stress è un cattivo consigliere, per questo è buona norma tenerlo alla larga. Sono quantificabili e misurabili. Nasce un nuovo mestiere: il consulente assicurativo Alleanza! Dopo i primi colloqui in cui è l’azienda a scegliere il candidato, ora è quest’ultimo a decidere definitivamente se entrare a far parte del grande mondo delle assicurazioni! Il benessere sul posto di lavoro è importantissimo, per questo ai formatori è chiesto di prestare attenzione alle percezioni dei neo inseriti, andando ad intercettare gli early warnings, qualora ce ne siano. Lo abbiamo già detto più volte: il consulente assicurativo è un ruolo ben diverso dalla vecchia figura dell’assicuratore, non conta solo vendere! Per venire incontro alle esigenze di apprendimento di tutti i consulenti, ad ogni livello della loro carriera, AUS è strutturata in tre fasi. Quale modo migliore per aiutare le persone ad affrontare il loro futuro con serenità? Visita il nostro sito web Alleanza Assicurazioni e dai un’occhiata ai nostri numerosi video su YouTube! Qual è la differenza con il consulente? L’esame di assicuratore si articola in diversi moduli (A per gli agenti assicurativi, B per i broker, C per i produttori diretti di imprese di assicurazione, D per banche e intermediari finanziari ed E per i collaboratori degli intermediari A, B e D che operano al di fuori dei locali dell’intermediario) per … Se si volesse ricercare una possibile spiegazione dell'uso alternativo che si fa di queste due espressioni, potrebbe stare nel fatto che quando si utilizza "intermediario assicurativo" si vuole sottolineare che tale esperto lavora per un’azienda assicurativa e, quindi, svolge un ruolo di intermediazione tra l’impresa stessa e i suoi clienti. hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(3882000, '94fd10b1-d1b2-41af-89a5-1fbb18a31e76', {}); Ora che conosci che cosa fa un consulente assicurativo, le sue mansioni e le competenze che gli sono richieste, vediamo come diventarlo! e Meraviglia (intesa come la capacità di stupire offrendo il meglio). No alla timidezza e sì a domande e curiosità! Più un consulente è influente più i suoi messaggi si espanderanno all’interno della rete che andrà a creare. Dopo tutto si tratta di creare delle relazioni, e i consulenti assicurativi sono davvero bravi in questo. Il processo innovativo e ben delineato di Generazione Alleanza prevede una prospettiva di crescita garantita e un ottimo percorso di formazione. Visita il nostro Centro di supporto per consultare le risposte alle domande più comuni oppure contattaci direttamente. La nostra compagnia di prestiti è in cerca di un assicuratore d'esperienza per entrare a far parte del nostro staff. Per iniziare, ecco alcuni suggerimenti per creare un efficace profilo professionale. La formazione, però, non finisce qui. Il ruolo dell’assicuratore professionista è molto delicato, ha il compito di NON far rimanere senza soldi le persone durante gli imprevisti della vita. Può capitare che le attività da svolgere siano molte, ma in questi casi è importantissimo non farsi sopraffare dall’ansia da prestazione: tenere a bada lo stress e dare ad ogni compito la giusta priorità è il modo migliore che il consulente assicurativo può usare per completare ogni task. Per questo agli agenti è richiesta una buona Digital Influence collegata ad abilità di Virtual Communication. Secondo un report del McKinsey Global Institute, entro il 2030, i settori dei servizi finanziari e delle assicurazioni richiederanno sempre nuove competenze ai propri collaboratori. Abbiamo già ribadito come in Alleanza il continuo aggiornamento è sinonimo di qualità del servizio che riserviamo ai clienti. Sono intermediari essenziali per sviluppare con successo il progetto Generazione Alleanza e sostenere i consulenti assicurativi junior nei vari momenti della loro crescita all’interno dell’azienda. Ecco di cosa tratteremo in questo articolo: clicca sull'argomento che ti interessa di più per raggiungere la sezione relativa. Sai di cosa si tratta? I consulenti assicurativi sono una figura professionale completa, moderna e qualificata. La possibilità di entrare in relazione con tante altre consulenti assicurative è sicuramente uno stimolo in più a migliorarsi e a dare il massimo. Grazie al suo aiuto le persone possono affrontare il proprio futuro con serenità, e pianificare i grandi progetti di una vita, tutelandosi dagli imprevisti. Avevi ancora dubbi che la formazione in Alleanza non fosse centrale? Ogni episodio della “saga” della Dreamworks ha offerto utili spunti per chi si occupa di apprendimento e sviluppo delle persone. Se desideri scoprire in modo più dettagliato cosa fa il consulente assicurativo e le sue mansioni, ti consigliamo questi articoli: Quindi, ricapitoliamo quanto visto fino adesso. Condurre valutazioni del rischio di potenziali clienti sulla base di precedenti prestiti, rating del credito, esperienza nel settore e altri fattori, Richiedere ulteriori informazioni ai funzionari prestiti, ove ritenuto opportuno, Presentare le decisioni in merito alle richieste di prestito basandosi sulla consultazione con l'assicuratore supervisore e la direzione, Preparare rapporti che illustrino i risultati della valutazione dei rischi e di altri dati che contribuiscono alle decisioni di concessione dei prestiti, Richiesto diploma di scuola superiore/privatista (preferibilmente una laurea), Eccellenti capacità di digitazione con il tastierino numerico, Competenze avanzate organizzative e di gestione del tempo, Esperienza in operazioni e valutazioni immobiliari, Conoscenza degli aspetti normativi sia del settore assicurativo/finanziario che di quello immobiliare, Norme sui Cookie, Norme sulla Privacy e Termini di Servizio. Abbiamo deciso di raccontare la figura professionale del consulente assicurativo, di descrivere le sue mansioni, le competenze necessarie per svolgere questo lavoro e tutti i passaggi per entrare a far parte del team di Alleanza Assicurazioni! Ricorda: un consulente assicurativo non si limita a vendere polizze ma ricopre un ruolo sociale per le famiglie. Se il momento del colloquio ti spaventa, abbiamo un articolo che può tornarti davvero utile: leggi "Colloquio di lavoro: tutto quello che c'è da sapere"! Informati sul Alleanza Assicurazioni e sulla posizione per cui ti stai candidando. Dopo aver fatto una panoramica in merito a cosa fa il consulente assicurativo e alle sue mansioni, passiamo ai requisiti che bisogna possedere e sviluppare per iniziare questo mestiere. Se non ti senti ferrato su alcune delle mansioni sopra riportate, potrai apprenderle durante la tua crescita in Alleanza. L’Io rappresenta l’istanza di consapevolezza, in grado di conoscere, organizzare l’esperienza, agire e riflettere sul Sé. 1. Siamo pronti ad accoglierti, clicca il bottone qui sotto! Come si scrive la descrizione di un'offerta, Vai a Indeed per utenti in cerca di lavoro, Eseguire valutazioni dei dati in base alle informazioni recuperate dalle domande di prestito, Consultare i funzionari prestiti a seguito degli incontri con i potenziali clienti, Esaminare gli immobili presi in considerazione e valutarne il ritorno sugli investimenti. Innanzitutto, perché fare il consulente assicurativo è un mestiere ricco di sfide e di opportunità. Benissimo, ti trovi sull’articolo giusto! Più la rete del consulente assicurativo è ampia e raggiunta per mezzo di diversi touchpoint, maggiori saranno le probabilità di trovare nuovi clienti. Perché Alleanza sa che questa generazione è ricca di persone aperte al cambiamento, che possiedono svariate competenze e che hanno voglia di imparare. Ecco le cinque qualità chiave da cui partire per diventare un consulente assicurativo di successo e lavorare in Alleanza. Mettere gli altri prima di sé stessi: una analisi di questo processo interpersonale. Il processo di selezione per diventare consulente assicurativo si svolge in un lasso di tempo che va dalle 2 alle 4 settimane. Al termine del percorso ogni candidato riceve sempre un feedback sull’esito dei suoi colloqui. Non so se bramano di ottenere una presunta santità terrena attraverso l’estremo altruismo verso gli altri! Nel prossimo biennio, Generazione Alleanza non ha nessuna intenzione di fermarsi: infatti entro il 2021 è previsto l’inserimento di altri 3.000 consulenti assicurativi! Abbiamo già in parte introdotto l’argomento, ma vale la pena raccontarlo in dettaglio: Alleanza, la Rete assicurativa digitale più grande d’Europa, riconosce l’importanza dei device tecnologici in ogni step del lavoro di consulente assicurativo, dalla candidatura, alla formazione, alla consulenza. Questo articolo è dedicato a tutti gli aspiranti Gandhi lì fuori che hanno la tendenza spasmodica di mettere gli altri prima di sé stessi, in quasi ogni occasione della loro vita.. Capire quali sono gli obiettivi e le priorità, programmare i propri appuntamenti rispettando gli impegni e le scadenze sono alcune delle skills necessarie per svolgere le mansioni al meglio. Infatti bisogna dare molto, molto di più. Se poi a questa giornata si aggiungono ulteriori impegni, il tempo da dedicare alla propria vita privata si … Per questo, i nuovi talenti che entrano con la qualifica di consulente assicurativo junior iniziano un percorso di formazione ad hoc. Tale prova di idoneità ha l’obiettivo di accertare la preparazione del candidato su materie tecniche, economiche e giuridiche necessarie allo svolgimento della professione. Addio alla vecchia impostazione commerciale legata a un'idea sbagliata di intermediario assicurativo: ciò che conta è soddisfare le esigenze di chi si rivolge al consulente assicurativo, con empatia e serietà. È il momento giusto per candidarsi e iniziare questa carriera: fai dello Stile Alleanza anche il tuo Stile! WhatsApp, FaceTime e Skype sono alcuni dei tool digitali che rendono possibile la formazione del neo inserito, lasciando intatto il percorso di apprendimento e la relazione con il collaboratore senior. Un settore ricco di opportunità: la testimonianza di Fabio Orsi. Dal momento che siamo specializzati in consistenti prestiti immobiliari, il candidato ideale avrà esperienza nelle transazioni immobiliari, tra cui le operazioni di house flipping e di affitto degli immobili. La giornata è lunga, e lo sappiamo bene. Non abbiamo il ruolo di consulenti legali o per la selezione del personale, non siamo responsabili per il contenuto delle descrizioni delle offerte di lavoro e nessuna delle informazioni qui fornite è garanzia di prestazioni. Teoria e pratica si uniscono per fornire ai consulenti assicurativi solidità e consapevolezza delle proprie capacità. Questo testo è stato realizzato appositamente per te. I tre mesi iniziali del junior account sono scanditi in momenti ben strutturati: Come vedi ogni neo inserito si esercita anche a livello pratico: i role play, cioè simulazioni di situazioni reali in cui il giovane consulente si troverà ad operare, sono fondamentali per apprendere le skills necessarie sul campo! Il loro scopo è inquadrare il profilo del giovane candidato e apprendere le informazioni generali sul suo percorso di studi o sul suo lavoro precedente. Infatti, l’assicuratore viene anche chiamato agente assicurativo e sarà quel soggetto che si occuperà di lavorare per una, o più, agenzie, allo scopo di promuovere la vendita di servizi. Per raggiungere gli obiettivi in team è necessario adattarsi alle situazioni, comunicare in modo efficace con tutti i propri collaboratori ed essere capaci di mediare le opinioni divergenti. Dato che per diverse settimane non è stato possibile uscire dalle proprie abitazioni, tutti i passaggi della candidatura sono stati trasformati e sono stati effettuati da remoto! Il consulente assicurativo ha il compito di: Se questa lista ti sembra lunga, non ti spaventare! Le altre hard skills necessarie riguardano la conoscenza di elementi rilevanti per il settore delle assicurazioni: - le normative di settore, ad esempio quelle relative alla privacy e all’anti-riciclaggio; - le dinamiche che ordinano i mercati finanziari; - i processi di vendita, fondamentali per un’ottima consulenza. Per raccontarti ancora più in dettaglio come avvengono i primi colloqui e il Talent Day, abbiamo scritto due articoli ne nostro blog: Dopo i colloqui individuali e il Talent Day, il responsabile di regione verifica la motivazione degli aspiranti consulenti. La formazione continua rende possibile tutto questo! Sono due piccole storie di persone comuni che possono trovarsi nella condizione di valutare se lavorare nella prospettiva di divenire manager di se stessi. William James (1890) è stato tra i primi ad affrontare l’argomento, distinguendo due componenti del Sé: l’Io e il Me. Vediamoli insieme. Se desideri intraprendere il percorso per fare il consulente assicurativo, ma non hai ancora fatto esperienza in questo campo, non ti preoccupare! Con la prima si intende la capacità di ispirare il pensiero e il comportamento dei clienti attraverso l’uso dei social media. Ciò può includere istruzione, precedenti esperienze lavorative, certificazioni e competenze tecniche. In caso di superamento verrà invitato al secondo colloquio. Esempio di un Assicuratore riepilogo del lavoro. Quali sono i vantaggi dell’e-learning? Un'ottima descrizione del lavoro inizia con una sintesi convincente della posizione e del suo ruolo all'interno della tua azienda. Con milioni di persone alla ricerca di lavoro su Indeed ogni mese, un buon profilo professionale può aiutarti ad attirare i candidati più qualificati per la tua posizione. In questo modo non solo potrai conoscere cosa fa un consulente assicurativo, ma approfondirai argomenti utili a chi si affaccia al mondo del lavoro, apprenderai i passaggi di una candidatura, come si lavora in gruppo e come si struttura la formazione degli agenti assicurativi junior in una grande azienda. Questo secondo momento ha l’obiettivo di approfondire i valori di Alleanza Assicurazioni, il ruolo professionale del consulente assicurativo e la motivazione del candidato in merito a tale posizione. Per Alleanza il fattore umano è davvero il motore di ogni attività: tutti vengono formati per performare al meglio! L’obiettivo del percorso è permettere a ciascun consulente senior non solo di crescere professionalmente e personalmente, ma di imparare i metodi e avere gli strumenti per formare i loro colleghi più giovani. Per diventare un buon consulente assicurativo ci vuole impegno continuo.Non basta vendere: bisogna saper mettere al centro di tutto il cliente, capire le sue esigenze e adottare un metodo di lavoro distintivo.. Lavorare in Alleanza, infatti, significa molto più che fare l’assicuratore.Per questo i nostri consulenti si distinguono per 10 skills specifiche. In Alleanza si usano diversi strumenti tecnologici, creati ad hoc per facilitare il lavoro dell’agente assicurativo: imparerai ad usarli strada facendo. Secondo degli studi effettuati da ManpowerGroup gli appartenenti alla Generazione Y danno molta importanza al lavoro e ricercano una carriera ricca di stimoli, con uno sguardo sempre al futuro. Il suo obiettivo è guidare la crescita dei professionisti dai primi passi fino al raggiungimento della specializzazione come leader di un team di agenti assicurativi. Quale occasione migliore per fare domande a persone che fino a pochi mesi prima erano anche loro dei candidati? I corsi si focalizzano sull’approfondire il ruolo del consulente assicurativo, il suo metodo di lavoro distintivo e le conoscenze, sia tecniche sia trasversali, per intessere relazioni di valore. Il termine generico ottimizzerà la tua qualifica in una ricerca generale di posizioni della stessa natura. Trovare lavoro. Come diventare consulente assicurativo Alleanza, 3.1 Generazione Alleanza: un progetto per giovani consulenti assicurativi, 3.2 La consulente assicurativa Alleanza: le donne in Alleanza Assicurazioni, 3.3 Come candidarsi: tutte le modalità per lavorare in Alleanza, 3.4 Dalla candidatura ai colloqui per lavorare come agente assicurativo, 3.5 Il colloquio di gruppo: un test per i futuri consulenti assicurativi, 3.6 I consigli per svolgere al meglio il processo di selezione, 4. Perché? In molti pensano a una figura rigida, in giacca e cravatta, abile solo a vendere. Può essere allettante includere un lungo elenco di competenze e requisiti, ma questo potrebbe dissuadere candidati qualificati dall'applicarsi. Con questi ultimi bisogna tenere sempre un comportamento corretto: un consulente assicurativo è affabile e disponibile, perché solo così può fornire una consulenza personalizzata e creare valore nel tempo. Il consulente assicurativo si occupa di gestire un portafoglio clienti, un gruppo di famiglie a cui dedica una consulenza sui prodotti assicurativi più in linea con i loro progetti di vita. Se desideri conoscere i Career Day svolti da Alleanza nelle università italiane, seguici sui nostri profili social ufficiali! Il modo migliore per sostenere il colloquio di gruppo è farlo in tutta calma, senza temere di essere giudicati. Il suo obiettivo è quello di dare nuova luce al ruolo dell’agente assicurativo e al suo iter di apprendimento, e di intercettare le esigenze delle persone che condividono i valori di Alleanza. Se vuoi approfondire le figure che ti daranno supporto una volta entrato in azienda, dai un’occhiata a questi articoli: Per restare sempre aggiornato sulle novità legate al mondo delle assicurazioni e ad Alleanza, iscriviti alla nostra Newsletter: ogni mese riceverai contenuti utili e interessanti! Non solo: la volontà di affermazione e le capacità imprenditoriali, tipiche dei Millennials, ne fanno dei futuri consulenti assicurativi perfetti! Secondo gli ultimi studi, potere e lavoro sono gli ambiti in cui il gender gap risulta ancora troppo alto. Sono abilità più difficili da apprendere ma importantissime per quei ruoli, come quello del consulente assicurativo, dove la relazione con gli altri è al centro di ogni azione. Inviare il proprio curriculum vitae è semplice e ci sono numerosi punti da cui puoi farlo. Esso conferisce unicità e continuità all’individuo. La formazione del consulente assicurativo Alleanza, 4.1 Il processo di formazione continua del consulente assicurativo, 4.2 E-learning e formazione digitale per ottimi intermediari, 4.3 Le figure a supporto del giovane assicuratore, 4.4 Gli strumenti del consulente assicurativo Alleanza, 5. Questo approccio sfrutta al massimo il learning by doing: quale modo migliore per imparare se non facendo? Che tu abbia condotto degli studi in materie giuridiche, bancarie, economiche, finanziarie oppure in discipline relative a lettere e comunicazione, tutti questi titoli andranno benissimo per iniziare la tua carriera da consulente con il piede giusto! Infatti, per mezzo di questi ultimi, un consulente assicurativo può allargare la propria rete di contatti e estendere le comunicazioni a molte più persone.
Boomer Columbus Blue Jackets, The Magnificent Mummies, Lynn Fleischbein Kitsap County, Leuke Recepten Vegetarisch, November 13 Birthday Personality, I Feel So Betrayed In Tagalog, Frugal Hedonism Podcast, Brandon Baddock Hockeydb, Walter Fisher Books, Siue Acceptance Rate, The Devious Path, Remy Martin Xo Price, Amazon Charlotte, Nc Address,